DALL’AFRICA A SCAMPIA IN NOME DELLA VITA
DALL’AFRICA A SCAMPIA IN NOME DELLA VITA
Due incontri nella sede del Progetto Agata Smeralda per infondere speranza alle creature abbandonate e dimenticate
Il Progetto Agata Smeralda non è una novella, ma una lunga storia d’amore capace di fare davvero la differenza. Da trentaquattro anni combattiamo per la vita e la dignità umana dei più poveri tra i poveri.
Siete tutti invitati ai due eventi presso la nostra sede – in Via San Gallo, 115 (ingresso parcheggio Viale Spartaco Lavagnini, 11) per vedere da vicino cosa sia capace di fare la nostra grande famiglia.
1 – Venerdì 21 febbraio, alle ore 17.30, tramite il racconto di Mons. Jesus Ruiz Molina capiremo quanto la costruzione di una scuola possa significare vita! A Bolemba, cittadina nella giungla della Repubblica Centrafricana, i bambini non avevano un istituto dove apprendere e sognare un futuro migliore. In più di 200 si accalcavano come sardine, pigiati e stipati in una stanza di sei metri per quattro. Oggi possono contare su una struttura all’avanguardia, voluta e costruita da Agata Smeralda: una scuola in memoria di Mons. Piergiorgio Pozzi, cofondatore della nostra Associazione.
2 – Sabato 1 marzo, alle ore 17.30, grazie al viaggio raccontato da Padre Eraldo Cacchione, gesuita, ci immergeremo nel campo Rom di Scampia e nelle povertà della Campania. La baraccopoli alle porte di Napoli grida vendetta per le condizioni igienico sanitarie di chi la abita: tra fango, rifiuti tossici e morti di cui nessuno parla. Un viaggio che ci vede impegnati per il diritto alla vita e alla dignità umana, ma soprattutto alla lotta ai pregiudizi che portano all’emarginazione e all’isolamento.
Partecipate numerosi! Perché Agata Smeralda non è una novella e il nostro lavoro si trasforma in sorrisi!